La Cascina S. Lorenzo, forte del suo essere una struttura prevalentemente agricola, ha sviluppato in questi anni tecniche di allevamento e selezione dei capi davvero all'avanguardia.
La finalità è ottenere, in modo del tutto naturale, carni magre come l'alimentazione moderna richiede, ma gustose e ghiotte come il palato preferisce da sempre. Il segreto è nutrire in modo bilanciato i capi suini, con cereali ad alto contenuto proteico e con il giusto apporto di amminoacidi e minerali. Il risultato sono carni non grasse, sane, nutrienti e ricche di proteine nobili, da gustare in molti modi diversi e originali.
Si fa presto a dire "salame",(da "salsum" - con sale - perchè il sale anticamente era componente fondamentale per la conservazione) ma i più raffinati conoscono le differenze. Infatti la riscoperta delle tradizioni locali e la valorizzazione dei prodotti tipici ha reso oggi disponibile una gamma di sapori, impasti e formati, tutti piacevoli, ciascuno originale; come avviene ad esempio, per i vini migliori.