Vuoi contattare la struttura?
Clicca qui
L’associazione culturale Casanoego propone attività dedicate alla diffusione e alla sensibilizzazione della cultura musicale, prevalentemente in ambito Jazz contemporaneo. Grazie agli ottimi rapporti instaurati con le amministrazioni e gli enti locali, che sostengono economicamente l’iniziativa, Casanoego è riuscita in breve tempo a diventare un importante punto di riferimento nella produzione di eventi concertistici e audiovisivi.
Dopo l’edificante sviluppo ed espansione del Festival JAZZ:RE:FOUND e dei suoi progetti collaterali nel corso delle 7 edizioni svolte a Vercelli, Casanoego ha intrapreso secondo una logica di integrazione e valorizzazione dei beni culturali e turistici del territorio, un suggestivo e ambizioso trasferimento della rassegna JAZZ:RE:FOUND in uno scenario tra i più rinomati ed apprezzati nel Piemonte, ovvero il suo capoluogo regionale Torino. Particolarmente stimolante e professionalizzante il processo di migrazione del nucleo delle attività proposte da JAZZ:RE:FOUND, dopo gli apprezzati ‘teaser’ ed eventi ‘extra’ inseriti in calendario nell’edizione 2014, ha riscontrato un enorme successo nel trasferimento integrale sotto la Mole con l’edizione 2015.
Già le precedenti edizioni di JAZZ:RE:FOUND avevano evidenziato il forte legame tra la scelta del contesto territoriale, l’immaginario paesaggistico/architettonico e la mutata situazione ambientale generata grazie alle scelte artistiche e scenografiche, elementi di assoluta gratificazione e rispondenza per il pubblico di JRF. Per questo motivo dal 2019 la progettualità di Casanoego si pone una nuova sede nel basso Monferrato e del Casalese, in partenariato con Paesaggi Vitivinicoli con il patrocinio Unesco.