Castelletto d Orba: borghi in collina

Categoria: Territorio
Fare tappa in uno dei più antichi borghi del Monferrato è un ottimo modo per arricchirsi storicamente e culturalmente.  Origine del borgo Castelletto d'Orba Castelletto d Orba, il cui nome deriva da "Castrum" che significa "luogo fortificato" ricorda un luogo Medievale. È …
REDAZIONE
Fare tappa in uno dei più antichi borghi del Monferrato è un ottimo modo per arricchirsi storicamente e culturalmente. 

Origine del borgo Castelletto d’Orba

Castelletto d Orba, il cui nome deriva da “Castrum” che significa “luogo fortificato” ricorda un luogo Medievale. È un piccolo paesino in provincia di Alessandria, nel basso Monferrato, in cui si respira una vera e proprio aria antica. 
L’idea che infatti dà il paese dall’esterno, è proprio quella di essere un luogo protetto e fortificato come un tempo, contornato da mura maestose. Una volta varcata la soglia di Castelletto d’Orba, sembrerà di tornare davvero indietro nel tempo, complice soprattutto l’atmosfera del borgo. 

Curiosità su Castelletto d’Orba

Di grande importanza per il borgo Monferrino, nonché di forte attrazione turistica, sono le numerose sorgenti presenti a Castelletto d Orba. Le loro proprietà furono scoperte intorno alla seconda metà del Settecento e vennero indicate come miracolose. Secondo le credenze ,infatti, le fonti sorgive venivano utilizzate per la cura di diverse patologie, tra cui:

  • malattie dello stomaco
  • calcoli
  • reumatismi

Lasciamoci immergere nell’epoca  medievale di Castelletto d’Orba per riuscire a trascorrere una giornata al di fuori del tempo. Il paesino fortificato è ideale per una fuga in cui passato e presente si fondono, creando un’atmosfera unica.