Cosa fare ad Halloween 2022 in Monferrato

Categorie: Food&wine, Territorio
Il Monferrato offre paesaggi, profumi e sapori unici per ogni stagione, e con tanta abbondanza il Monferrato offre tanto anche nel periodo autunnale, per questo oggi scopriamo cosa fare ad Halloween 2022 in Monferrato: alcune idee originali per assaporare il …
REDAZIONE

Il Monferrato offre paesaggi, profumi e sapori unici per ogni stagione, e con tanta abbondanza il Monferrato offre tanto anche nel periodo autunnale, per questo oggi scopriamo cosa fare ad Halloween 2022 in Monferrato: alcune idee originali per assaporare il Monferrato durante il ponte di Ognissanti! 

Cosa fare ad Halloween in Monferrato

Halloween 2022 cade di martedì e ci offre la possibilità di un weekend lungo! Così avremo tutto il tempo per programmare una gita nel Monferrato, per borghi, castelli e trattorie. Per quanto riguarda l’itinerario abbiamo di che sbizzarrirci! Il Monferrato ad Halloween diventa la location perfetta per una gita fuori porta: con l’autunno i colli monferrini diventano ancor più suggestivi, e borghi e castelli si impreziosiscono di una luce nuova. Inoltre, nel periodo di Ognissanti sulle tavole del Monferrato arrivano i menù dedicati alle migliori specialità della stagione. Infine, anche per chi ad Halloween preferisce una festa a casa con amici, il Monferrato offre zucca e castagne! i protagonisti ideali per un dolce di Halloween.

castelli ovada

Cosa fare ad Halloween con gli amici in Monferrato

Se siete indecisi su cosa fare ad Halloween con gli amici, il Monferrato vi offre diverse possibilità per un gita fuori porta: 

  1. Visita ai castelli del Monferrato. Nel periodo di Halloween, cosa c’è di meglio che visitare castelli e fortificazioni medioevali? Il tour panoramico che vi suggeriamo è quello che unisce i castelli di Ovada in un percorso tra colline e vigneti, alla scoperta del territorio. Nell’ovadese sono presenti ben 21 castelli! ed è possibile percorrere un itinerario ad anello che li unisce tutti. Alcuni sono visitabili e aperti al pubblico, altri invece sono chiusi ma regalano comunque uno scenario perfetto per Halloween. Qui trovate un approfondimento su alcuni dei castelli aperti al pubblico; mentre in questo articolo si parla di quelli visitabili dall’esterno. 
  2. Il Grande Cammino del Monferrato. Se amate i meravigliosi paesaggi del Monferrato, se state cercando borghi da visitare ad Halloween, vi suggeriamo il Grande Cammino del Monferrato. Un itinerario turistico che si sviluppa ad anello per ben 382 chilometri, attraverso 65 comuni tra alto e basso Monferrato. Il cammino si divide in 18 tappe a difficoltà variabili che chiunque può affrontare, e si articola su sentieri CAI, stradine sterrate, e sentieri nascosti tra boschi, vigne, e piccoli borghi. Se voi e i vostri amici camminatori amate i paesaggi suggestivi, ad Halloween il Grande Cammino del Monferrato vi offre un grande varietà di scelta. In questo articolo trovate maggiori informazioni su dove camminare in Monferrato in Autunno e Inverno.
  3. Le capitali del Gran Monferrato. Se invece voi e i vostri amici avete in mente un Halloween da buongustai, potete considerare un tour enogastronomico tra le capitali del Gran Monferrato. Sulle tavole di Casale Monferrato, Acqui Terme e Ovada arrivano ad Halloween i menù dedicati alle migliori specialità della stagione. Casale, Acqui e Ovada sono inoltre rinomate per il loro centro storico e per i vari luoghi di interesse che raccontano la storia del Monferrato. Se il ponte di Ognissanti vi stuzzica l’appetito, potreste passare con i vostri amici per il Gran Monferrato! In questi approfondimenti trovate qualche consiglio sui prodotti tipici di Casale Monferrato, e sui piatti tradizionali di Acqui Terme.

bambini che corrono in costume da Halloween in Monferrato

Cosa fare ad Halloween con i bambini in Monferrato

Le proposte per un Halloween in Monferrato che vi abbiamo segnalato sono adatte a tutti, anche ai bambini. Se però cercate qualcosa di speciale da fare ad Halloween con i bambini, potreste considerare una festa in maschera! Il Monferrato offre numerosi agriturismi, ristoranti e trattorie che offrono la possibilità di organizzare feste ed eventi. Inoltre la ristorazione in Monferrato spesso predilige antichi cascinali, ville, e persino castelli, che si affacciano sui colli monferrini regalando una vista senza paragoni. Il luogo perfetto per una festa dove i più piccoli possono divertirsi tra costumi di Halloween e “dolcetto o scherzetto”! Noi vi suggeriamo alcune delle più suggestive location per le vacanze di Halloween con i bambini in Monferrato. Qui trovate una lista di agriturismi, ristoranti e trattorie che offrono il miglior Monferrato.

La torta di castagne piemontese con castagne e cioccolato

Menù per la festa di Halloween

Per chi ad Ognissanti preferisce una festa a casa con gli amici o con i bambini, il Monferrato offre diverse specialità per un menù dedicato. Se state pensando ad un menù per la festa di Halloween, ecco qualche suggerimento.

  1. Una tradizione monferrina che farà felici tutti i vostri ospiti all’ora dell’aperitivo è la merenda sinoira. I salumi più golosi del Monferrato sono i protagonisti: il salame, come il salame Muletta o il salamino ciucco, poi il lardo, la pancetta, e il prosciutto cotto. Questi sono accompagnati dai formaggi propri del territorio come i tomini e la Robiola. Non possono mancare infine la cugnà, il classico bagnetto verde, e le preparazioni più rinomate della tradizione piemontese come le acciughe in salsa verde, la giardiniera, il vitello tonnato, e i friciulin. La merenda sinoira è l’aperitivo ideale per un menù per la festa di Halloween dal sapore di Monferrato!
  2. Se volete cimentarvi ai fornelli e stupire i vostri ospiti, sono molte le specialità monferrine che potete scegliere per il menù per la festa di Halloween. Si può cominciare con gli agnolotti, seguiti dal bollito, da fritto misto e bagna cauda, e chiudere con la torta di nocciole e i baci di dama.
  3. Se invece pensate ad un pomeriggio a tema Halloween con i bambini, potreste preparare un dolce tipico del Monferrato! come la torta di castagne e cioccolato o la torta monferrina con zucca, mele e amaretti. La preparazione di questi due dolci tipici è semplice e veloce, e comprende due ingredienti amati da grandi e piccini: zucca e castagne. Perfetti per un dolce di Halloween dal sapore monferrino!

Oggi abbiamo visto cosa fare ad Halloween 2022 in Monferrato, alcune idee originali per assaporare il Monferrato durante il ponte di Ognissanti. Ne abbiamo per tutti: camminatori, buongustai, grandi e piccini, idee per un pomeriggio o per un weekend. Non vi resta che scegliere!