Come funziona Gran Monferrato
Come funziona Gran Monferrato
UNA RETE DI IMPRESE TURISTICHE
LA TUA STRUTTURA IN PRIMO PIANO
TANTISSIMI VANTAGGI PER I CONSORZIATI
Un turismo basato sulle emozioni
Un turismo basato sulle emozioni

Terre di benessere
Terre di benessere
Un turismo fatto di ritmi lenti, un weekend da dedicare a se stessi, una gita con la famiglia tra le vigne e per i colli, una settimana immersi nella natura selvaggia e ancora indomata di una terra che offre silenzio, benessere e spazio per le persone.
Il turismo che ci piace promuovere viene da persone che cercano il contatto con l’anima del posto, con l’essenza dei suoi prodotti e che vogliono assaporare e scoprire ogni aspetto della terra su cui viaggiano.
Turismo sostenibile e ambiente
Turismo sostenibile e ambiente
Abbiamo scelto di impegnarci a favorire un turismo green, che rispetti il nostro territorio e che si integri con esso. Vogliamo aiutarvi ad attrarre turisti che cercano la natura per contemplarla, che rispettino i luoghi e cui piaccia approfondire la loro storia e tradizione.
Questo approccio senza confini permette al turista di lasciarsi alle spalle i ritmi frenetici della sua vita e scivolare in un ambiente fatto di vitigni, boschi, cantine e tradizioni immutate nel tempo, dove la fretta non è contemplata, proprio come nella maturazione del vino.


Arte e Cultura
Arte e Cultura
Esplora un territorio dalla storia millenaria. Un marchesato fondato 1200 anni fa, le cui testimonianze sopravvivono nei suoi castelli, nei suoi monasteri e nelle sue chiese. Viaggia nei secoli e scopri come l’uomo ha plasmato e convissuto con le colline arricchendole di monumenti e architetture uniche.
Dalle pievi romaniche ai castelli medioevali, dalle ville barocche ai palazzi neoclassici, ogni scorcio sui nostri borghi racconta una storia che si perde nel tempo e che ti farà vivere il Monferrato più autentico, un luogo fatto di arte, cultura e tradizioni patrimonio dell’UNESCO.
Un consorzio a misura di Monferrato
Un consorzio a misura di Monferrato
Il Consorzio Gran Monferrato
E’ un progetto di marketing territoriale e turistico, fortemente voluto dalle amministrazioni locali, in particolar modo dai Sindaci di Casale Monferrato, di Acqui Terme, di Ovada e dalle aziende del territorio che sentono l’esigenza di concentrare forze e sforzi per comunicare in modo univoco il brand Monferrato e tutte le sue componenti valoriali in ambito turistico.
Fino ad ora un nutrito gruppo di lavoro, tra esperti di vari settori, pubbliche amministrazioni e operatori turistici sta studiando ogni aspetto di marketing del progetto, soprattutto il posizionamento e il target di riferimento. Turismo lento, benessere, sport e tempo libero, sono le principali parole chiave su cui si sta lavorando.
I progetti (non solo web) in circolazione sono tanti e uno dei principali obiettivi è quello di metterli insieme, unendo le forze e comunicando in un’unica direzione condivisa da tutti, massimizzando i risultati.
Il progetto web è uno dei maggiori supporti operativi al più ampio progetto di marketing territoriale, Gran Monferrato.
Il portale è un fondamentale veicolo di comunicazione e ingaggio di un turista sia nazionale che internazionale e si prefigge il maggior obiettivo di fare incoming in Monferrato.
Quei paesaggi vitivinicoli e Infernot della Componente 6 del Monferrato che dal giugno 2014 si possono fregiare del riconoscimento di Patrimonio dell‘Umanità UNESCO nella più prestigiosa lista WHL. Insieme alle Langhe e Roero.
L’adesione al progetto diventa una conferma di appartenenza; al progetto stesso, ma soprattutto al territorio.
Il Consorzio Gran Monferrato
E’ un progetto di marketing territoriale e turistico, fortemente voluto dalle amministrazioni locali, in particolar modo dai Sindaci di Casale Monferrato, di Acqui Terme, di Ovada e dalle aziende del territorio che sentono l’esigenza di concentrare forze e sforzi per comunicare in modo univoco il brand Monferrato e tutte le sue componenti valoriali in ambito turistico.
Fino ad ora un nutrito gruppo di lavoro, tra esperti di vari settori, pubbliche amministrazioni e operatori turistici sta studiando ogni aspetto di marketing del progetto, soprattutto il posizionamento e il target di riferimento. Turismo lento, benessere, sport e tempo libero, sono le principali parole chiave su cui si sta lavorando.
I progetti (non solo web) in circolazione sono tanti e uno dei principali obiettivi è quello di metterli insieme, unendo le forze e comunicando in un’unica direzione condivisa da tutti, massimizzando i risultati.
Il progetto web è uno dei maggiori supporti operativi al più ampio progetto di marketing territoriale, Gran Monferrato.
Il portale è un fondamentale veicolo di comunicazione e ingaggio di un turista sia nazionale che internazionale e si prefigge il maggior obiettivo di fare incoming in Monferrato.
Quei paesaggi vitivinicoli e Infernot della Componente 6 del Monferrato che dal giugno 2014 si possono fregiare del riconoscimento di Patrimonio dell‘Umanità UNESCO nella più prestigiosa lista WHL. Insieme alle Langhe e Roero.
L’adesione al progetto diventa una conferma di appartenenza; al progetto stesso, ma soprattutto al territorio.