Descrizione esperienza
Una giornata wild per bambini e ragazzi, all’insegna dell’avventura e della scoperta. Come dei piccoli detective impareremo a conoscere gli animali che popolano il nostro Appennino, seguiremo le loro tracce (nidi, tane, tracce, resti di pasto, ecc. ) e impareremo le nozioni di base delle tecniche per gli avvistamenti.
Presentazione multimediale: l’ambiente appenninico, la fauna, le tecniche di avvistamento, differenza tra tracce ed impronte, il rilievo delle impronte.
Pranzo al sacco nell’area pic nic o nel refettorio.
Pomeriggio – Escursione alla scoperta del bosco appenninico e dei segnali di presenza dei suoi abitanti (nidi, tane, tracce, resti di pasto, attività umane).
- Servizio guida escursionistica ambientale abilitata per tutto il percorso.
- Ingresso al Parco Faunistico dell’Appennino – Molare.
- Materiale per i laboratori.
- Pranzo al sacco
- Trasporti
- Tutto quanto non espressamente indicato nel programma alla voce “la quota comprende”
Incontro: Parco Faunistico dell’Appennino, Molare.
Durata delle attività: dalle 10 alle 17.
Equipaggiamento richiesto: pranzo al sacco, scarpe da ginnastica comode, giacca impermeabile, eventuale ricambio e cappellino.
Nei mesi di Giugno e Luglio l’esperienza si svolgerà esclusivamente di sabato o domenica.
N.B. Durante l’escursione sarà molto difficile avvistare degli animali selvatici a causa del rumore causato dai ragazzi.