Descrizione esperienza
Un viaggio fra le alchimie della distillazione, respirando profumi e gustando gli aromi dello spirito italiano per eccellenza: la Grappa
All’arrivo i partecipanti sono condotti in Distilleria per conoscere le varie fasi produttive, respirandone profumi ed emozioni. Il tour prosegue all’interno della suggestiva Barricaia d‘invecchiamento per scoprire le botti di legni pregiati nelle quali il fine Distillato riposa per regalare poesie uniche dei sensi per poi transitare nell’emozionante “Galleria della Grappa”, artistico allestimento con bottiglie storiche di distillati. La Visita si conclude all’interno del Grappa Store, fascinoso cantinone sotterraneo dove, in un ambiente accogliente, gli ospiti trovano Grappe, Distillati, Liquori, Brandy ed ancora Frutta al Liquore e tanti altri peccati di gola, anche in confezione regalo. Inoltre i visitatori possono accedere alla Cappella Votiva “La Rotonda”, splendido gioiello architettonico, ancora oggi consacrato, risalente al 1808 e situato nel parco della Magione Mazzetti d’Altavilla e all’esposizione fotografica “Il Monferrato nello Spirito”. Con la visita è compresa una degustazione guidata di spirits di Mazzetti d’Altavilla.
- Tour della Distilleria
- Visita alla Galleria della Grappa
- Degustazione sensoriale nell’Enoteca Monferrina
- Accesso a Cappella Votiva
- Esposizione fotografica “Il Monferrato nello Spirito”
- Accompagnamenti gastronomici o altro di non precisato.
- i tour vengono chiusi al raggiungimento del numero massimo delle disponibilità nel rispetto delle normative di sicurezza vigenti
- possibilità di accorpamento ad altri gruppi entro limite massimo per garantire sicurezza e godibilità dell’esperienza
- nel periodo autunnale si suggerisce la prenotazione con alcune settimane di anticipo per poter trovare disponibilità nella data e nel tour preferito
- la sede è libera da barriere architettoniche ed è dotata di ascensore e spazio esterno nel Parco Storico
- in loco è presente un servizio Caffetteria
Ulteriori info sono reperibili su: www.mazzetti.it, oppure scaricando la Welcome Map che presenta le varie proposte di ospitalità.
Foto a cura di Paolo Bernardotti