Descrizione esperienza
Durante la passeggiata non mancheranno gli spunti botanici, geologici e storici legati anche alla ricerca dell’oro, antica pratica che ha fortemente condizionato nei tempi passati l’economia locale e che oggi sopravvive come passatempo (nelle vicinanze sono situate le antiche miniere aurifere, non visitabili durante l’escursione). In estate è possibile vedere i resti dei mulini per la lavorazione della sabbia aurifera affioranti dalle acque del lago.
- Servizio guida escursionistica ambientale abilitata per tutto il percorso
- Pranzo al sacco
- Trasporti
- Tutto quanto non espressamente indicato nel programma alla voce “la quota comprende”
Incontro: presso il bar “Antica Locanda” a Casaleggio Boiro
Durata delle attività: dalle 10 alle 17
Equipaggiamento: pranzo al sacco, scarpe da trekking, giacca impermeabile, eventuale ricambio e cappellino. Nella stagione estiva costume da bagno ed asciugamano.
Difficoltà itinerario: Turistico