La devozione popolare nelle antiche pievi medioevali

Cultura / Di gruppo

da 57 €

Prenota

Descrizione esperienza

Luogo dell'esperienza:
Castelletto d'Orba
Durata esperienza:
1 giorno
Validità:
da 01/01/2023 a 31/12/2023
Disponibilità:
Dalle 9.30 alle 17 - esclusi i mesi di Luglio e Agosto
Lingue:
Inglese, Spagnolo
Partecipanti:
da 10 a 20 partecipanti
Tipologia:
Natura/Cultura
Su prenotazione:
Si
Descrizione:

Grazie ad una piacevole passeggiata panoramica tra le colline monferrine, scopriremo insieme i simboli misteriosi della devozione popolare medioevale e due piccoli tesori: la pieve di Sant’Innocenzo di Castelletto d’Orba, piccolo ed unico gioiellino romanico in pietra squadrata e quella di San Giovanni di Lerma ricca di pregevoli affeschi.

Programma:

Grazie ad una passeggiata di circa 6 km su strade asfaltate secondarie tra le colline monferrine con scorci panoramici unici, scopriremo insieme due piccoli tesori dell’arte medioevale, pressoché sconosciuti.
L’itinerario parte da Castelletto d’Orba con la visita della pieve di Sant’Innocenzo, piccolo ed unico gioiellino romanico in pietra squadrata, e prosegue, tramite un percorso in parte su asfalto non trafficato, in parte su strade bianche, fino ad arrivare all’agriturismo per la sosta per il pranzo.
Dopo la pausa, si prosegue nel pomeriggio e ci attende il S. Cristoforo dipinto sulla facciata della pieve di San Giovanni di Lerma per traghettarci nei misteri dell’antica chiesetta cimiteriale
Il ritorno da Lerma a Castelletto d’Orba è possibile sia a piedi, sia in pullman (su richiesta).

La quota comprende:
  • Servizio guida escursionistica ambientale abilitata per tutto il percorso.
  • Ingressi, dove previsti, e visite guidate
  • Picnic in agriturismo
  • Assicurazione medico-bagaglio
  • Trasporto di ritorno da Lerma a Castelletto d’Orba (solo su prenotazione specifica)
La quota non comprende:
  • Bevande ai pasti
  • Extra di natura personale, mance
  • Tutto quanto non espressamente indicato nel programma alla voce “la quota comprende”
Ulteriori info:

Incontro: parcheggio del campo santo di Castelletto d’Orba

Durata delle attività: dalle 9.30 alle 17

Equipaggiamento: scarpe da trekking o da ginnastica comode, giacca impermeabile, eventuale ricambio. Acqua.

Difficoltà itinerario: Turistico

Esperienza disponibile presso

Contatti

Informazioni e Prenotazioni:

Gaia servizi turistici di Ester Polentes
Cell. 339/7288810
ester@gaia.piemonte.it

DIREZIONE TECNICA a cura di Orava Travel

Scopri altre esperienze