Le erbacce del parco nel piatto, laboratorio di cucina

Adventures / Di gruppo

da 40 €

Prenota

Descrizione esperienza

Luogo dell'esperienza:
Molare
Durata esperienza:
1 giorno
Disponibilità:
Dalle 9 alle 19 - esclusi i mesi di Luglio e Agosto
Lingue:
Inglese, Spagnolo
Partecipanti:
da 8 a 15 partecipanti
Tipologia:
Natura/Gastronomia
Su prenotazione:
Si
Programma:

Grazie all’esplorazione della natura in compagnia di una guida esperta, Carlo Fortunato, autore di vari libri sull’argomento, impareremo a riconoscere ciò che è commestibile e ciò che non lo è. Verremo condotti nei prati per mettere alla prova le nostre nuove abilità di ricerca.
Un laboratorio di cucina naturale ci illustrerà come trasformare i doni della natura in fantastici piatti ecosostenibili.
Dopo la pausa per il pranzo al sacco, avrete il pomeriggio libero a disposizione per rilassarvi nella natura o per raggiungere il torrente Orba con una breve passeggiata di 10 minuti e ristorarvi con un tuffo nelle sue acque limpide (durante l’estate). Ogni partecipante porterà a casa i piatti cucinati a km 0.

La quota comprende:
  • Servizio guida turistica e naturalistica abilitata per tutto il percorso
  • Esperto botanico nel riconoscimento delle erbe spontanee
  • Ingresso Parco Faunistico dell’Appennino
  • Utilizzo cucina per elaborare ricette
  • Contenitori per portare a casa i piatti elaborati
La quota non comprende:
  • Trasporti
  • Pranzo al sacco
  • Tutto quanto non espressamente indicato nel programma alla voce “la quota comprende”
Ulteriori info:

Incontro: Parco Faunistico dell’Appennino, Molare.

Durata delle attività: dalle 9 alle 19

Equipaggiamento: scarpe da ginnastica comode

Esperienza disponibile presso

Contatti

Informazioni e Prenotazioni:

GAIA SERVIZI TURISTICI di Ester Polentes
Cell. 339/7288810
ester@gaia.piemonte.it

Scopri altre esperienze