Sui sentieri di Main, la “cittadina più importante di Mornese”

Cultura / Di gruppo

da 45 €

Prenota

Descrizione esperienza

Luogo dell'esperienza:
Mornese
Durata esperienza:
4 ore e 30 minuti
Validità:
da 15/10/2022 a 29/10/2022
Partecipanti:
da 10 a 30 partecipanti
Tipologia:
Turismo religioso
Su prenotazione:
Si
Descrizione:

Una Figlia di Maria Ausiliatrice vi permetterà di scoprire i siti che hanno segnato la vita di Santa Maria Mazzarello, dalla nascita alla sua evoluzione spirituale, dalla fondazione dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice alla costruzione del Collegio e del Santuario con il contributo delle ex allieve di 57 nazioni diverse. Pranzo incluso.

Programma:

Un percorso interiore per scoprire che ognuno di noi può fare la differenza, anche una gracile giovane nata nella prima metà dell’800 in un luogo sperduto tra le colline.

La visita, condotta da una Figlia di Maria Ausiliatrice, permetterà di scoprire i siti più emblematici che hanno caratterizzato la vita di Santa Maria Mazzarello, dalla nascita alla sua evoluzione spirituale, dalla fondazione dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice fino alla costruzione del Collegio e del Santuario con il contributo delle ex allieve di 57 nazioni diverse.
Dopo il pranzo di amicizia, che verrà condiviso nei locali del collegio, (dalle 14.30 alle 17) si potrà partecipare (previa prenotazione aggiuntiva) ad una facile passeggiata nei luoghi dello spirito immersi nella natura fino alla “Panchina degli incontri”.

Incontro: Santuario di S. Maria Mazzarello, Mazzarelli, Mornese.
Durata delle attività: dalle 10 alle 14.30

Ore 10 Arrivo alla casa dei Mazzarelli e accoglienza
Ore 10,30 visita alla Casa Natia di Main e Santuario e la Mostra Missionaria
Ore 11,30 Camminata al Collegio attraverso Via Valgelata
Ore 12,00 Visita al Collegio
Ore 12,30 Pranzo di amicizia
Ore 14,30 Camminata alla “Panchina degli Incontri” – (Big Bench)

La quota comprende:
  • Pranzo (primo, secondo e contorno, antipasto o piccolo dessert, bevande)
  • Accompagnamento ai luoghi sacri e loro illustrazione da parte di una Figlia di Maria Ausiliatrice
  • Due ristori (bevande calde e snack)
  • Accompagnamento da parte di una guida abilitata ai luoghi di interesse naturalistico indicati sul programma
  • Possibilità di parcheggio
La quota non comprende:
  • Tutto ciò non espressamente indicato in “La quota comprende”
Esperienza disponibile presso

Contatti

Informazioni e Prenotazioni:

Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice
0143 887860
direttrice.mornesecoll@fma-ipi.it / gestoremornese@fma-ipi.it

Scopri altre esperienze