Descrizione esperienza
Un panorama straordinario, quasi lunare, ci svelerà i suoi segreti, passeggeremo sull’antico bagnasciuga e ci sembrerà di immergerci tra ricci di mare, coralli, ostriche e nummuliti.
Le straordinarie “scalinate” in pietra arenaria ci riporteranno indietro di milioni di anni e ci permetteranno di scoprire i formidabili eventi metereologici che hanno trasformato e levigato il paesaggio.
Trasferimento con auto proprie (5 minuti) al Parco Faunistico dell’Appennino, Molare e pausa per il pranzo al sacco.
Pomeriggio libero a disposizione per rilassarvi nella natura o per raggiungere il torrente Orba con una breve passeggiata di 10 minuti e ristorarvi con un tuffo nelle sue acque limpide (durante l’estate).
- Servizio guida turistica e naturalistica abilitata per tutto il percorso
- Ingresso Parco Faunistico dell’Appennino
- Trasporti
- Pranzo al sacco
- Tutto quanto non espressamente indicato nel programma alla voce “la quota comprende”
Incontro: davanti alla Scuola Elementare di Cassinelle.
Durata delle attività: dalle 9 alle 19
Equipaggiamento: scarpe da trekking o da ginnastica comode, giacca impermeabile, eventuale ricambio. Acqua.
Difficoltà itinerario: Turistico