Le Strette di Pertuso sono una delle mete estive più gettonate in Monferrato, perché sono il luogo perfetto per godersi un momento di pace e tranquillità immersi nella natura.
Una piscina naturale dove rinfrescarsi nelle torride giornate estive: le Strette di Pertuso sono l’alternativa perfetta al mare in Monferrato.
Al mare in Monferrato: le strette di Pertuso
Le Strette di Pertuso, spesso chiamate semplicemente le Strette, sono una gola fluviale di straordinario valore naturalistico formata dal torrente Borbera tra le località di Pertuso di Cantalupo Ligure e Persi di Borghetto Borbera.
Questa gola è lunga circa 6 chilometri e alta in certi punti anche 100 metri, e il tratto di torrente che qui scorre è ideale per i bagni estivi. Infatti sono presenti numerose spiagge di sabbia e sassi, dove stendere il telo e trascorrere una giornata di relax e divertimento. Le acque cristalline del torrente sono fresche ma le correnti non sono forti, inoltre non sono mai troppo profonde.
In Piemonte le Strette sono un luogo unico nel suo genere, di grande interesse geologico e naturalistico. La buona qualità delle acque ha permesso la sopravvivenza di numerose specie ittiche e soprattutto dell’ormai raro gambero di fiume. Intorno al torrente la vegetazione cresce rigogliosa e comprende anche diverse specie protette.
Come raggiungere le Strette del fiume Borbera
Per raggiungere le Strette di Pertuso segnaliamo due accessi accessi più comodi:
- Dalla frazione Pertuso (Km 15,600 della Strada Provinciale), dove un cippo commemorativo ricorda l’eroica divisione partigiana Pinin-Cichero, si segue un sentiero che conduce all’unico ponte (passerella pedonale) di tutta la zona.
- Dall’area attrezzata, che si trova a destra della strada (salendo dal basso), una scalinata- sentiero protetta da mancorrente conduce sino al greto del torrente.
Foto di Gianluca Grassano per Alexala