Caricamento Eventi

Con il naso all’insù: visite guidate al centro storico di Acqui Terme

15 Luglio 2023
Acqui Terme

Quattro appuntamenti per scoprire la città di Acqui Terme grazie a visite guidate tenute da esperte guide.

Partenza visite: ore 16 presso ufficio IAT – Palazzo Comunale – viale Don Tornato

Programma delle visite guidate

Sabato 15 luglio

Itinerario “Un viaggio alla scoperta dell’antica Aquae Statiellae”

Dedicato ai siti archeologici – spettacolari testimonianze dell’impero romano, come testimoniano gli imponenti resti dell’acquedotto romano lungo il greto del fiume Bormida e il Museo Archeologico sito presso il Castello dei Paleologi, la fontana romana, il sito artigianale di via Cassino e i resti del pavimento a mosaico. Compreso l’ingresso al Civico Museo Archeologico. La visita si conclude presso le suggestive cantine dell’Enoteca Regionale.

Sabato 29 luglio

Itinerario “Alla scoperta di tesori nascosti tra edifici religiosi e dimore private”

Tra i suggestivi vicoli del centro storico, con vista alla Bollente, monumento simbolo dove sgorga la fonte di acqua termale; piazza Duomo e visita al Seminario Vescovile Maggiore, la cappella in stile neo-gotico; il Palazzo Vescovile e il “salone degli effigi”; la Cattedrale e il prezioso Trittico della Madonna di Montserrat; il Seminario Vescovile Minore, la dimora privata seicentesca Palazzo Thea, la Chiesa di Sant’Antonio in stile barocco e la dimora privata Palazzo Timossi con le opere del Remuzzi. La visita si conclude presso le suggestive cantine dell’Enoteca Regionale.

 

Sabato 12 agosto e sabato 7 ottobre

Itinerario “I Tesori di Acqui Terme”

La visita ha inizio dal palazzo comunale – palazzo Lupi, la chiesa conventuale dedicata a San Francesco; la Bollente, monumento simbolo dove sgorga la fonte di acqua termale; il borgo Pisterna ove si trova la Cattedrale di N.S. Assunta che custodisce il prezioso Trittico della Madonna di Montserrat; la casa di riposo Ottolenghi per ammirare il gruppo in bronzo “ll figliol prodigo, opera di Arturo Martini; la Basilica dell’Addolorata, antichissima basilica cimiteriale. La visita si conclude presso le suggestive cantine dell’Enoteca Regionale.

 

Per info e prenotazioni: iat@acquiterme.it – tel. 0144 32214

Share This Event

  • Questo evento è passato.

Dettagli

Data:
15 Luglio
Ora:
4:00 pm - 5:00 pm
Series:
Prezzo:
€7
Categoria Evento:

Luogo

Acqui Terme
Acqui Terme, 15011 Italia + Google Maps