

Festival Monferrato ad Alta Voce
Monferrato ad alta voce è un festival di cultura e spettacolo, ideato e diretto dall’attore Marco Pagani, che si svolge a Grazzano Badoglio.
“Il Genio italiano” è il filo rosso di questa terza edizione, che quest’anno lega come di consueto letture ad alta voce, performance di teatro, divertissement e musica, rinnovando emozioni e divertimento.
Programma
Venerdì 9
19.00 – Apertura festival
19.30 – Il Maestro degli strumenti antichi (in chiesa). Gli strumenti musicali raffigurati negli affreschi di Leonardo e dei grandi pittori del rinascimento ricostruiti dal genio di Michele Sangineto e suonati dall’Ensemble Sangineto.
Ore 21.00 – Tombola Teatrale. Una classica tombola, dove, oltre a premi in cibo e vino, si vinceranno piece teatrali recitate al momento dalle voci più belle del teatro e del doppiaggio italiano (Luca Bottale, Stefania Rosso, Oliviero Corbetta, Jenny de Cesarei, Marco Pagani, Manuela Massarenti e Giuliana Atepi).
Guest star: la fisarmonica del Maestro Castellan.
Sabato 10
19.30 – L’ultima luna. Viaggio nella canzone d’autore italiana con il Vivaldi Jazz Trio.
Alice Isnardi (Voce), Vlad Tanase (Chitarra), Gianluca Gallucci (Contrabbasso), Luigi Marras (Batteria)
21.30 – D.E.O. EX MACHINA. Antonio Cornacchione racconta Adriano Olivetti e l’invenzione del PC.
22.45 – …e “ci fermiamo” a riveder le stelle. Riccardo Gianni propone la magica osservazione del cielo estivo, in diretta, a colori, su grande schermo, con i telescopi di Auriga.
Domenica 11
11.00 – Concerto d’organo di Silvio Notarbartolo. Musiche barocche eseguite sul raro esemplare d’organo della Chiesa dei Santi Vittore e Corona, costruito nel 1860 dall’eccellenza artigiana dei maestri organari Fratelli Lingiardi.
12.00 – I mestieri della terra. Parole e Canti di Risaia. Testo di Laura Pariani – con Manuela Massarenti. Musiche e canti eseguiti dal vivo da Paola Lombardo e Matteo Castellan
13.00 – Risottata Finale
Nelle due serate di venerdì e sabato si potrà visitare la mostra di ritrattistica ad acquerello di Paolo Pagani.
Per informazioni: sito web