Felizzano è un borgo in Monferrato, a pochi chilometri di Alessandria, circondato dalle colline del Monferrato.
Cosa vedere a Felizzano
Torre dei Cova: in centro al paese, è una massiccia costruzione voluta dall’omonima famiglia in epoca duecentesca. Ha splendide monofore, e nell’interno sono ancora visibili eleganti soffitti a cassettoni.
Chiesa di San Pietro: si hanno notizia di questa chiesa già dal 1195, negli anni ha subito vari rifacimenti. Negli anni ‘30 del ‘900 la facciata venne rifatta in stile neogotico, con decorazioni in terracotta smaltata. Nel coro della chiesa sono conservate dieci mattonelle di terracotta di fattura orientale, ricondotte ad un laboratorio siriano attivo tra il XIV e il primo XV secolo.
Chiesa di San Rocco: in origine la chiesa faceva parte di un lazzaretto, per questo motivo si trova fuori dal nucleo originario del paese di Felizzano. L’edificio è a tre navate, di cui quella centrale coperta da un’ampia volta a botte, mentre le due laterali sostengono volte a vela e a crociera. All’interno si può ammirare un ciclo di affreschi che riproduce, nella parte alta, il Cristo Pantocratore, gli Evangelisti e la Madonna in trono con il Bambino tra i Santi.
Parrocchiale di San Michele e San Pietro: dell’antica struttura tardo-romanica restano i muri laterali e la robusta torre campanaria. Il campanile è alto circa 27 metri e terminante in una ben conservata cella quadra in cotto con bifore ogivali.
Piazza Paolo Ercole: piazza principale del paese, aperta sulla valle del Tanaro, ospita il monumento in bronzo dedicato a Paolo Ercole eretto da Luigi Belli. Sulla piazza di affacciano la medioevale torre dei Cova, il palazzo comunale del XV secolo e l’edificio delle scuole sul lato opposto.
Attività per bambini a Felizzano
A Felizzano è presente l’Astrobioparco, un’ampia area verde con il parco e gli animali, laghetti, un’area giochi, un percorso avventura e un laboratorio scientifico terrazza con colonnine per posizionamenti telescopi e osservatorio astronomico. Il parco organizza attività e laboratori per bambini, famiglie e classi, per imparare divertendosi!
Per informazioni: sito del comune