Fiera nazionale del tartufo bianco 2022 a Trisobbio

Categoria: Food&wine
Domenica 23 Ottobre torna nel Comune di Trisobbio la Fiera Nazionale del Tartufo Bianco. Il centro di Trisobbio si riempirà di prodotti tipici monferrini, e soprattutto di tartufo! Il tartufo bianco sarà accompagnato dal miglior vino del Monferrato, da musica …
REDAZIONE

Domenica 23 Ottobre torna nel Comune di Trisobbio la Fiera Nazionale del Tartufo Bianco. Il centro di Trisobbio si riempirà di prodotti tipici monferrini, e soprattutto di tartufo! Il tartufo bianco sarà accompagnato dal miglior vino del Monferrato, da musica e stand gastronomici, per una serata unica dal sapore di Monferrato. 

Locadina della Fiera nazionale del trartufo bianco a Trisobbio

Foto di www.trisobbio.eu

Cosa vedere alla Fiera nazionale del tartufo bianco 2022 a Trisobbio

Di seguito i punti salienti della Fiera:

  • Al Salone “Vecchio Asilo” sarà possibile degustare i migliori vini del territorio e non solo, con un programma che va dalle ore 11 alle 16.30. Inoltre presso il Salone si terrà, dalle 9 alle 18, la mostra “Tra Vino e Tartufi, l’Arte dell’Intensità” a cura dell’Associazione Culturale Amici dell’Arte di Ovada.
  • Presso la Cantina Casa Della Valle, una dimora storica di Trisobbio, sarà possibile degustare vino d’Asti DOCG guidati dal Consorzio di Tutela dell’Asti DOCG, tutto in una suggestiva location tra tufo, mattoni a vista e botti per la vinificazione.
  • Non mancheranno ovviamente le tipiche bancarelle dei Trifolau (cercatori di tartufi), le troverete proprio sotto le mura del Castello.
  • Né mancheranno tutte le bancarelle con i prodotti tipici del Monferrato che ben si accompagnano al tartufo: lungo le vie di Trisobbio troverete salumi, formaggi, vino delle Cantine limitrofe, e tanto altro!
  • Ristoranti e punti di ristoro saranno inoltre accessibili a pranzo o cena. Che vogliate regalarvi un pasto completo a base di tartufo, o più semplicemente gustare le altre specialità monferrine passeggiando per la Fiera, troverete quel che fa al caso vostro.
  • Infine non mancheranno l’animazione e altre attività. Lungo le vie del borgo medievale si esibiranno i Mastri Falegnami, i Fabbri Ferrai, duellanti e arcieri in costume medioevale: il tutto per scoprire gli antichi mestieri e la storia del borgo (è possibile anche approfittare di una visita guidata).
  • Per i più piccoli saranno disponibili anche l’animazione con laboratorio didattico, e i giochi gonfiabili.

sagra tartufo di murisengo

Informazioni e prenotazioni per la Fiera nazionale del tartufo bianco 2022

In conclusione, l’edizione 2022 della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco torna in grande stile, con i sapori di sempre e anche di più! La Fiera di quest’anno supera i confini di Trisobbio e apre alle collaborazioni con le realtà del territorio limitrofo, così da offrire i migliori abbinamenti per gustare il tartufo, e molto altro. Per maggiori informazioni e prenotazioni vi rimandiamo al sito www.trisobbio.eu.

Veduta del Comune di Trisobbio

Di Davide Papalini – Opera propria, CC BY-SA 3.0