Il carnevale 2023 in Monferrato torna più allegro e rumoroso che mai! Pronti a mascherarvi e scendere in strada per sfilare e fare festa? In Monferrato l’aria di carnevale, oltre a portare il profumo dei friciò, golosi dolcetti fritti ricoperti di zucchero, porta anche vento di novità e dei primi festeggiamenti del nuovo anno.
Le tradizioni di carnevale in Monferrato
Sono tante le tradizioni di carnevale che si ripetono da anni in Monferrato, vere e proprie ricorrenze a cui nessun abitante del paese vorrebbe mancare. Sfilate in maschera, pranzi in compagnia, canzoni popolari e rappresentazioni teatrali: ci sono tanti modi di vivere il carnevale in Monferrato! Infatti in questo articolo avevamo visto insieme alcune delle tradizioni più sentite nel territorio.
Eventi da non perdere in Monferrato per carnevale
- Rocca Grimalda: come ogni anno si rinnova la tradizione della Lachera, storico corteo in maschera tra le vie del borgo. Conosciuta anche oltre i confini del Monferrato, la festa dura il weekend del 11 e 12 febbraio e attira turisti e appassionati da tutta Italia.
- Casale Monferrato: sfilata per le vie del centro storico, guidata dalle due maschere Catlinin e Gipin e con la musica della banda di Occimiano. Chi vuole può partecipare alla sfilata e cercare di vincere il premio come migliore maschera singola, di coppia o di gruppo, oppure per il miglior carro di cartone.
- Santa Maria del Tempio: nella frazione di Casale Monferrato è organizzata per il secondo anno una sfida di Carnevale. I partecipanti, grandi e piccoli, devono mascherarsi e sfilare con i carri realizzati a mano,vince il più fantasioso. C’è tempo per iscriversi fino al 19 febbraio, e nel pomeriggio si potrà assistere alla sfilata.
- Cella Monte: festa di carnevale presso la sede della Pro Loco, con tanti giochi per i più piccoli e un concorso per premiare la maschera migliore.
- Ponzano Monferrato: pomeriggio dedicato ai giochi per bambini, con una caccia al tesoro, pignatta, pesca di carnevale e merenda. In serata merenda sinoira in maschera e premiazione del costume più bello.
- Acqui Terme: il 2023 segna la ventesima edizione del carnevale di Acqui Terme, per questo i festeggiamenti sono ancora più in grande!
- Ovada: il 19 febbraio il gruppo scout e la proloco della città organizzano un grande gioco a sorpresa a cui tutti possono partecipare.
Festeggia il carnevale 2023 in Monferrato
Tradizioni antiche o nuove, sono tutte occasioni per uscire di casa e festeggiare la fine dell’inverno e l’arrivo della primavera. Il Monferrato si colora come arlecchino ed è pronto ad accogliervi per celebrare i giorni che precedono la quaresima con sfilate e balli. In compagnia, con amici o famiglia, grandi o piccoli, tutti possono divertirsi mascherandosi insieme!
Foto di alleksana