Jazz:Re:Found a Cella Monte: musica e Monferrato

Categoria: Arte&cultura
Torna l’atteso appuntamento annuale con il jazz e l’elettronica: Jazz:Re:Found, a Cella Monte, inaugura una nuova stagione di musica tra i paesaggi del Monferrato! Il festival vedrà esibirsi numerosi artisti di grande calibro. Anche quest’anno non mancano le numerose attività …
REDAZIONE

Torna l’atteso appuntamento annuale con il jazz e l’elettronica: Jazz:Re:Found, a Cella Monte, inaugura una nuova stagione di musica tra i paesaggi del Monferrato! Il festival vedrà esibirsi numerosi artisti di grande calibro. Anche quest’anno non mancano le numerose attività collaterali pensate per un’esperienza completa: dallo sport alla degustazione dei prodotti locali. Jazz:Re:Found celebra ritmo e natura, in armonia con i paesaggi e i colori delle colline patrimonio Unesco. Più di un festival: un’autentica community, un’esperienza di inclusività e condivisione!

Il Jazz:Re:Found Festival a Cella Monte terrà quattro date nel mese di settembre. Dall’1 al 4 vivremo quattro giorni di musica e di Monferrato!

Jazz:Re:Found Festival: tra black music ed elettronica

Il Jazz:Re:Found Festival nasce dall’incontro tra black music (jazz in particolare) e la musica elettronica contemporanea. Si trova all’incrocio tra storia e futuro, tra il gusto retrò del tipico festival jazz e l’avanguardia dei club. Jazz:Re:Found è unione di linguaggi, di storie, e di audience diverse: un’esplosione di suoni, emozioni, e rimandi musicali.

Anche quest’anno la programmazione del festival prevede la tappa di Cella Monte. Il piccolo borgo del Monferrato, elencato tra i più belli d’Italia, ospiterà quattro giornate di musica. Sullo sfondo meraviglioso dei colli monferrini tornano anche numerose attività collaterali, pensate per valorizzare il territorio. Durante il festival sarà possibile partecipare a workshop, degustazioni di vino e prodotti locali, e proiezioni cinematografiche. Non solo, sarà possibile anche esplorare il Monferrato con quad e bike, e concludere la giornata in relax con sedute wellness!

Jazz:Re:Found a Cella Monte musica Jazz in Monferrato

Le origini del Festival

Un gruppo di amici originari di Vercelli decide di portare in provincia i linguaggi musicali della scena di West London. Così, tra il 2003 e il 2004, con il collettivo Noego, inizia a Vercelli la produzione di una nuova serie di “One Night”. Format diversi creano un evento all’avanguardia della scena nazionale. Questa la scintilla originaria di Jazz:Re:Found! Per un breve approfondimento sulla storia di Jazz:Re:Found, vi invitiamo a leggere il precedente articolo sul nostro magazine.

Il Jazz:Re:Found Festival a Cella Monte – edizione 2022

Dopo una stagione indoor, superati numerosi stop e rinvii, Jazz:Re:Found torna a cielo aperto! Nell’edizione 2022, la sessione estiva del Festival prevede un percorso bagnato dal sole tra Piemonte, Liguria e Lombardia. Dall’1 al 4 settembre Cella Monte vedrà numerosi artisti esibirsi tra i suoi panorami. Ne citiamo solo alcuni: Alfa Mist, Azymuth, Ditonellapiaga, ECHT!, Emma-Jean Thackray, Hania Rani, Lefto Early Bird, Louie Vega, The Mauskovic Dance Band, MNDSGN & The Rare Pleasures, Quantic.

Jazz:Re:Found a Cella Monte: musica elettronica in Monferrato

Fin dai primi nomi Jazz:Re:Found conferma la compresenza di grandi classici e grandi novità! Presentando un palinsesto dalle sonorità più diverse, il Festival attraversa tutte le sfumature del jazz e dell’elettronica. Non mancheranno interpreti e linguaggi della club culture, né i maestri della consolle. Mirando a superare i “generi musicali”, in linea l’avanguardia musicale internazionale, Jazz:Re:Found si riconferma un appuntamento imperdibile.

Altra grande novità di questa edizione sarà la possibilità di seguire l’evento a distanza. Per chi non può seguire tutte le date del Festival, Jazz:Re:Found offre la possibilità di ascoltare la musica su QOBUZ. Questa piattaforma per lo streaming e il download in high-resolution è pensata per l’ascolto più esigente, che non vuole rinunciare alla qualità.

Jazz:Re:Found e Gran Monferrato

Dalla scorsa edizione 2021, Gran Monferrato è Partner Istituzionale del Festival. La collaborazione ha il fine di contribuire alla promozione del territorio grazie a esperienze di turismo slow e attività sostenibili. Jazz:Re:Found offre infatti la possibilità di godere appieno del Monferrato oltre che della musica! Per gustare i sapori monferrini, per esplorare paesaggi da fotografia, per scoprire la storia del Monferrato – Jazz:Re:Found è un’occasione unica!

Riferimenti: www.jazzrefound.it