Avete mai sentito parlare delle Cesarine in Monferrato? Sono un nuovo modo per assaggiare i piatti tipici del territorio in una location veramente unica, ovvero casa del cuoco! Le Cesarine infatti sono un servizio che vi permetterà di andare a pranzo o cena da un vero appassionato di cucina locale, che mette a disposizione la propria abitazione e le proprie conoscenze per offrirvi un’esperienza 100% local.
Cosa sono le Cesarine?
Le Cesarine sono una rete di cuochi e cuoche casalinghi, che aprono le porte della loro casa per offrire agli ospiti una vera esperienza di cucina tipica. Le Cesarine organizzano pranzi e cene, ma anche corsi di cucina e tour enogastronomici sul territorio. Custodiscono le ricette autentiche del territorio ed, essendo esperte della loro zona, sono in grado di scegliere i piatti tipici imperdibili e spiegare curiosità e segreti dietro ad ogni ricetta. Entrare in una cucina delle Cesarine significa diventare “di famiglia” e provare la sensazione di essere un po’ meno turisti.
Come funzionano le Cesarine
Il servizio delle Cesarine, nome che un tempo indicava le casalinghe emiliane, è molto semplice. Le Cesarine offrono una vasta scelta di attività tra cui scegliere, tutte sempre legate al cibo: ad esempio pranzi, cene, aperitivi, degustazioni, corsi di cucina e visite ai produttori locali. Una volta scelta la località o che cosa si vuole fare, basta prenotare con la Cesarina e prepararsi a un buon pasto (o a rimboccarsi le maniche in cucina!)
Le Cesarine in Monferrato
Le Cesarine sono presenti in oltre 90 città italiane, e ovviamente non potevano mancare in Monferrato. Infatti questa terra famosa per i suoi sapori ha tante opportunità per chi cerca un’esperienza autentica dietro ai fornelli. Che sia una scusa per assaggiare le ricette più tradizionali o l’occasione per imparare a cucinare quel piatto che avete sempre solo mangiato al ristorante, in Monferrato ogni pasto con le Cesarine è più autentico che mai.
Ad Acqui Terme, Ariella di Verdmont è una cesarina e ambasciatrice SlowFood per il Piemonte e come tale prepara pasti per gruppi privati con particolare attenzione alla cucina di ispirazione locale con un forte focus a base vegetale. Se volete provare le sue esperienze, potete sceglie tra:
- imparare a fare la pasta in casa: imparerete i segreti per preparare il perfetto impasto dei Tajarin, con ingredienti freschi e di qualità.
- sperimentare la preparazione della pizza: cotta in un vero forno a legno, con un impasto lasciato a lievitare per 48 ore, la pizza che imparerete a cucinare al Verdmont non avrà nulla da invidiare a quella di una pizzeria!
- scoprire i segreti del tartufo: un trekking nei boschi monferrini accompagnati da un vero tartufaio per cercare le tartufai naturali.
Vivere l’esperienza della cucina tradizionale
Grazie alle Cesarine e al loro impegno per offrire un’esperienza autentica ai loro ospiti, la cucina tradizionale rivive e viene tramandata alle nuove generazioni. Anche se siamo sempre di fretta, è bello fermarsi un attimo e prendersi un momento per imparare le ricette tipiche di un luogo, scoprire le storie che si portano dietro e capire come sono arrivate fino a noi. Il bello del Monferrato è anche questo: scoprire di più sul territorio grazie ai suoi cibi tipici.