Le paste di meliga: la ricetta dei biscotti tipici piemontesi

Categoria: Food&wine
Le paste di meliga sono un dolce tipico piemontese, preparato con farina di mais e dalla tipica forma a ciambella. Il nome Meliga deriva dal dialetto piemontese “melia” che significa proprio mais. Come sono nate le paste di meliga I biscotti di meliga …
REDAZIONE
Le paste di meliga sono un dolce tipico piemontese, preparato con farina di mais e dalla tipica forma a ciambella.
Il nome Meliga deriva dal dialetto piemontese “melia” che significa proprio mais.

Come sono nate le paste di meliga

I biscotti di meliga sono una ricetta della tradizione contadina, infatti la farina di mais era più economica e facilmente reperibile rispetto a quella di frumento. Per questo motivo in molte cucine venivano preparati questi frollini, più grezzi se paragonati ad altri tipi di biscotto, ma ugualmente golosi.
Cavour era un noto goloso di questi biscotti, tanto da terminare ogni pasto con due paste di meliga e un goccio di Barolo chinato.

La ricetta originale dei biscotti di meliga

Ingredienti per circa 20 biscotti:
  • 200 gr di farina 00
  • 200 gr di farina di mais fioretto
  • 250 gr di burro
  • 2 uova
  • 160 gr zucchero
  • una bustina di lievito per dolci
  • scorza di limone
Preparazione:
  1. In una ciotola mescolate le due farine, lo zucchero, il lievito per dolci, la scorza del limone e un pizzico di sale.
  2. Aggiungete il burro a temperatura ambiente in piccoli cubetti e le uova
  3. Quando il composto è morbido trasferitelo in una sac à poche munita di bocchetta stellata del diametro di 10 mm o 13 mm.
  4. Con la sac à poche create delle piccole ciambelle su una teglia foderata con un foglio di carta forno.
  5. Mettete le teglie con le paste di meliga in frigorifero per un’ora a compattare.
  6. Trascorso il tempo di riposo, infornate i biscotti nel forno statico preriscaldato a 170° per circa 15 minuti, dopodiché sfornateli e lasciateli raffreddare.
  7. I biscotti sono pronti per essere serviti!

Curiosità sulle paste di meliga

I biscotti di meliga, insieme ai baci di dama, sono due dei dolci più tipici del Piemonte. Le paste di meliga vengono di solito servite con lo zabaione oppure accompagnate con un bicchiere di moscato dolce o di dolcetto d’Alba.