Magazine Gran Monferrato: gli articoli più letti del 2023

Categoria: News
Mentre ci avviciniamo alla fine dell’anno, vogliamo ringraziarti per il tempo trascorso sulle pagine del nostro Magazine e per averci scelti come fonte di consigli e informazioni per scoprire il nostro territorio. In questo articolo speciale, riscopriremo insieme gli articoli più …
REDAZIONE

Mentre ci avviciniamo alla fine dell’anno, vogliamo ringraziarti per il tempo trascorso sulle pagine del nostro Magazine e per averci scelti come fonte di consigli e informazioni per scoprire il nostro territorio.

In questo articolo speciale, riscopriremo insieme gli articoli più letti e apprezzati nel corso del 2023. Dal fascino dei borghi storici alle avventure enogastronomiche, dalle passeggiate tra i vigneti ai tesori nascosti, ogni articolo è una finestra su ciò che rende il Monferrato una destinazione da non perdere.

Nel caso ti fossi perso qualche consiglio, preparati a scoprire nuove ispirazioni per le tue future esplorazioni nel nostro amato territorio.

I ristoranti con vista in Monferrato

ristorante con sala panoramica nel monferrato

Il verde intenso delle colline in primavera ed estate, le mille sfumature calde dell’autunno, i delicati toni invernali: in ogni stagione il Monferrato offre viste panoramiche che sembrano opere d’arte.

Cosa c’è di meglio che ammirare tutto questo gustando prelibatezze locali? Ecco una selezione di ristoranti con vista panoramica, per un pranzo o una cena indimenticabile.

Leggi l’articolo

Gran Monferrato Città Europea del Vino 2024

gran monferrato città del vino 2024

Il territorio del Gran Monferrato ha ottenuto uno dei massimi riconoscimenti europei per i territori vitivinicoli: è stato infatti decretato Città Europea del Vino 2024.

Il vino sarà quindi un elemento che cementerà ancora di più l’unione e la collaborazione dei territori e che permetterà, come una copertina accattivante, di attirare nuovi turisti alla scoperta delle tante meraviglie del nostro territorio.

Leggi l’articolo

Relais con Spa in Monferrato

relais con spa nel monferrato

Il Monferrato è la meta ideale per concedersi qualche giorno di completo relax e benessere, circondati dalla natura. Ecco tre proposte imperdibili, da vivere o da regalare, per una parentesi di benessere e charme sulle Colline Unesco.

Leggi l’articolo

Dove mangiare la Bagna Cauda in Monferrato

bagna cauda piatto tipico monferrato

L’arrivo dell’inverno significa solo una cosa, sulle tavole monferrine: è tempo di fare spazio alla Bagna Cauda! Questa tipica salsa calda a base di acciughe, aglio e olio d’oliva, viene servita calda e accompagnata da verdure da intingere. Ecco dove gustarla.

Leggi l’articolo

Dove mangiare il tartufo in Monferrato

tartufo bianco del monferrato

Il tartufo è uno dei simboli del Monferrato, perché tra le verdi colline patrimonio Unesco cresce una delle sue varietà più rare e pregiate: quella del tartufo bianco. Scopri il suo antico legame con il nostro territorio e i ristoranti in cui gustarlo.

Leggi l’articolo

I castelli di Ovada: un percorso nel Medioevo

castello nel Monferrato

Sulle colline dell’ovadese sorgono affascinanti castelli, molti dei quali hanno origini che risalgono perfino al Medioevo. Ricchi di storia, di fascino e anche di misteri, i castelli del territorio di Ovada permettono di fare un meraviglioso tuffo nel passato. Ecco alcuni manieri da non perdere.

Leggi l’articolo

Borghi da vedere vicino a Tortona e altre mete curiose

volpedo borgo del tortonese

Tortona è una graziosa cittadina in provincia di Alessandria, ricca di luoghi d’interesse storico e artistico. Non mancano poi, nei suoi dintorni, altrettante mete affascinanti da scoprire: ecco le tappe da visitare per una gita di un giorno o un weekend.

Leggi l’articolo

Il mercatino degli Sgaientò ad Acqui Terme

mercatino degli sgaientò di Acqui Terme

Ogni quarta domenica del mese, ad Acqui Terme, il passato torna a vivere: dalle 9.00 alle 19.00 circa, nelle vie del centro, si tiene infatti il Mercatino degli Sgaientò, il tradizionale mercato dedicato ad antiquariato, artigianato e oggetti usati, diventato ormai un appuntamento di richiamo per tutti gli appassionati.

Leggi l’articolo