Orsolina 28: danza, bellezza, e Monferrato

Categorie: Arte&cultura, Sport
Orsolina 28 è una scuola di danza internazionale, che promuove la formazione e lo sviluppo della creatività in varie forme. La scuola nasce dal desiderio di condividere la bellezza in ogni sua forma, per questo alla creatività artistica unisce l’amore …
REDAZIONE

Orsolina 28 è una scuola di danza internazionale, che promuove la formazione e lo sviluppo della creatività in varie forme. La scuola nasce dal desiderio di condividere la bellezza in ogni sua forma, per questo alla creatività artistica unisce l’amore per la natura. I colori, i suoni, i profumi e i sapori del Monferrato diventano l’ispirazione per creazioni artistiche danzate e musicate da nuovi talenti e grandi artisti internazionali!

Orsolina 28: la scuola di danza, una storia di condivisione

Nella scuola di Orsolina 28 la danza comincia nel 2016. L’amore per la danza, per la condivisione, e per la natura, ispirano la visione di Simony Monteiro, fondatrice della scuola. Simony ha scelto uno storico casale settecentesco, un tempo monastero delle Suore Orsoline, per ospitare la sua creazione. Questa suggestiva ambientazione, immersa nei colli monferrini, oggi è casa per studenti, danzatori e coreografi, artisti e compagnie. Qui tutti possono condividere: non solo la danza, ma anche i paesaggi e i sapori del Monferrato.
Orsolina 28 è una scuola di danza ma è anche molto di più: qui si balla, si sperimenta, si mangia e si dorme insieme. Si vive e si sogna la danza del futuro!

In Orsolina 28, la danza è veicolo di creazione e di sperimentazione artistica. Fin dalla sua nascita, la scuola si è proposta come uno spazio di libertà, privo di competizione. Un luogo inclusivo dove la danza e le arti in movimento diventano un mezzo di ricerca interiore. In questo spirito, la scuola di danza di Orsolina ha ospitato centinaia di giovani talenti e numerosi danzatori e coreografi riconosciuti a livello internazionale.

Orsolina 28: scuola di danza tra le colline del Monferrato

La condivisione della bellezza

Orsolina 28 propone ai suoi partecipanti un’esperienza totale, che interessa tutti gli aspetti della vita. Per questo la scuola di danza comprende diversi spazi in cui studenti e ospiti si incontrano:

  • Le sale studio, dotate di grandi vetrate, offrono spazi performativi affacciati sui colli monferrini. “The Eye”, il palco panoramico all’aperto, tra vigneti e ciliegi in fiore, regala un’esperienza estetica unica.
  • L’orto, il vigneto, il frutteto e la serra, coltivati biologicamente, seguono una rotazione stagionale e producono una grande varietà di ortaggi, frutti ed erbe aromatiche. La generosa terra del Monferrato è coltivata con amore e porta i suoi doni sulle tavole di Orsolina.
  • Il cortile dei tigli, la galleria, il Glamping e l’ostello Le Magnolie ospitano i pasti. I menù uniscono i ricchi doni dell’orto a ricette semplici, per una proposta a chilometro zero. Spesso sono gli ospiti di Orsolina a realizzare il menù con il raccolto del giorno. I sapori tradizionali e la fantasia della contaminazione portano l’ispirazione dai pasti fin sul palcoscenico.
  • Orsolina 28 offre a studenti e insegnati anche la possibilità di pernottamento. Il Glamping è un campeggio formato da tende a cupola che unisce il comfort al contatto con la natura. L’ostello Le Magnolie, a breve distanza dalla scuola, offre ai una calda accoglienza nei mesi invernali, insieme ad un tipico panorama monferrino.

Simony Monteiro fondatrice e il direttore artistico di Orsolina 28

Simony Monteiro si è formata negli Stati Uniti, presso scuole di livello internazionale, e ha poi deciso di fondare la sua scuola all’insegna dell’accoglienza. L’amore per la danza l’ha portata infine a scegliere il Monferrato, come suggestivo teatro della sua innovativa visione delle arti performative.

Orsolina 28: scuola di danza per tuttiOrsolina Art Foundation per promuovere le arti performative

La visione di Simony non si limita alla scuola di danza di Orsolina, ma si estende anche alla Fondazione artistica. Orsolina Art Foundation nasce con l’obiettivo della promozione delle arti performative come mezzo di sviluppo sociale e del territorio. Per questo la Fondazione:

  • collabora con il territorio. Orsolina Art Foundation sostiene la comunità locale di Moncalvo con lezioni gratuite per le scuole primarie. Per diffondere un modo diverso di concepire la danza e il movimento.
  • Premia il talento. La Fondazione promuove la formazione di giovani talenti con borse di studio al merito e con bandi di partecipazione gratuita alle residenze coreografiche.
  • Si impegna nell’inclusione. Orsolina Art Foundation sviluppa attività di inclusione, per la cura e l’educazione motoria di persone diversamente abili o a rischio di marginalità.

Orsolina 28 è danza, è condivisione, è amore per il territorio di Moncalvo e del Monferrato! I paesaggi, i profumi e i sapori del Monferrato diventano fonte di ispirazione per chi danza, vive e sostiene la scuola. Se anche voi cercate ispirazione, se cercate un modo nuovo di vivere la danza, l’arte e il territorio, Orsolina 28 è vi accoglie a braccia aperte.

Riferimenti: Orsolina 28