Paesi e Sapori 2023: street food a Ovada

Categorie: Eventi, Food&wine
L’edizione 2023 di Paesi e Sapori a Ovada torna carica di sorprese e soprattutto di cibo! Per tre giorni le strade della città si riempiono di turisti, arrivati da tutta la regione per assaggiare i piatti tipici del territorio. Ovada, …
REDAZIONE

L’edizione 2023 di Paesi e Sapori a Ovada torna carica di sorprese e soprattutto di cibo! Per tre giorni le strade della città si riempiono di turisti, arrivati da tutta la regione per assaggiare i piatti tipici del territorio. Ovada, una delle capitali del Monferrato, accoglierà le cucine delle Pro Loco dei paesi limitrofi per una festa allegra e colorata, con tanto buon cibo e buona musica.

Cosa vedere a Ovada

La visita a Ovada parte dal centro storico di origine medievale, con le sue strette vie e i negozietti da scoprire nelle stradine. La chiesa di Nostra Signora Assunta si affaccia sulla piazza principale della città, e domina il paesaggio con i suoi due alti campanili gemelli. In alcune giornate è possibile salire sul punto più alto della città vecchia e ammirare il paesaggio circostante. Da lassù sarà possibile vedere le magnifiche colline del Monferrato che si stendono a perdita d’occhio. Da visitare a Ovada anche il parco di Villa Gabrieli, edificio in stile Liberty tra i simboli della città.

eventi ovada

I cibi tipici di Ovada da provare

Ovada, come tutto il Monferrato, offre ai suoi visitatori un gran numero di appetitosi piatti tipici. Qui è forte l’influenza ligure, quindi i piatti tradizionali sono un mix di sapori del Piemonte e della Liguria. Chi visita la città non può andarsene senza aver provato gli agnolotti, la carne cruda, i friciulin, il fritto misto alla piemontese e la torta di castagne. Uno dei prodotti gastronomici principali della città è il tartufo, dato che questa zona è ottima per la sua raccolta. Inoltre i vini: soprattutto il Dolcetto

agnolotti del plin

Il programma di Paesi e Sapori a Ovada

La manifestazione si tiene in Piazza Martiri della Benedicta a Ovada, dove si trovano gli stand gastronomici delle Pro Loco con i loro piatti tipici.

Venerdì:

18:00 inaugurazione

19:00 – 24:00 apertura stand gastronomici

21:00 – 24:00 intrattenimento dj, fluo party

Sabato:

12:00 – 24:00 apertura stand gastronomici

12:00 – 01:00 intrattenimento dj, fluo party

Domenica:

11:00 sfilata auto d’epoca

12:00 – 18:00 stand gastronomici

16:00 color party

I menù delle Pro Loco presenti a Paesi e Sapori

A.S.D. Tagliolese Ccrt – Agnolotti

A.T. Pro Loco Cremolino – Coniglio alla cremolinese

Pro Loco Belforte Monferrato – Trofie al pesto

A.T. Pro Loco Morbello – Taglierini al sugo di cinghiale

Amici del Borgo – Lasagne al forno/Mandillone

Anspi Oratorio Silvano – Dolci Casalinghi/Fragole

Bandita – Frittura di calamari

Gruppo Scout Ovada 1 – Hamburger

Pro Loco Cassinelle – Rosticciata Mista

Pro Loco Cimaferle – Focaccia al formaggio

Nuova Pro Loco Montaldo Bormida – Farinata

Pro Loco Battagliosi Albareto – Fiazein

Pro Loco di Ovada – Bar

Proloco Molare – Pollo alla Molarese

Us Moretti ’70 – Arrosticini e Panisette

Pro Loco Bosio – Trippa in umido

Pro Loco di Predosa – Risotto alle fragole

Esperienze vicino a Ovada

In occasione della visita a Ovada vi consigliamo di visitare il museo paleontologico Maini, dove è conservata un’interessante collezione di fossili preistorici. 

Ovada si presta come punto di partenza per interessanti gite nel Monferrato, tra le esperienze che vi consigliamo ci sono:

Per altre esperienze, qui trovate l’elenco completo!

Approfittate dei tre giorni di Paesi e Sapori a Ovada per scoprire cibi nuovi e per esplorare questa piccola città medievale. Rimarrete incantati dalla sua architettura e vi divertirete con la musica e l’allegria di questa festa!

Per informazioni: Pro Loco di Ovada