Escursioni in Monferrato: perché farle con una guida escursionistica abilitata

Categoria: Percorsi
Le colline del Gran Monferrato e i loro sentieri hanno molto da raccontare, per chi sa leggerli e interpretarli. Ogni escursione può regalare splendidi paesaggi e creare piacevoli ricordi ma, con una guida abilitata, queste emozioni si possono moltiplicare. Esplorare un territorio …
REDAZIONE

Le colline del Gran Monferrato e i loro sentieri hanno molto da raccontare, per chi sa leggerli e interpretarli.

Ogni escursione può regalare splendidi paesaggi e creare piacevoli ricordi ma, con una guida abilitata, queste emozioni si possono moltiplicare.

Esplorare un territorio insieme a un interprete esperto

Le escursioni, in compagnia di una guida, diventano opportunità per conoscere e comprendere meglio l’ambiente circostante. Le guide, infatti, sono in grado di condividere informazioni preziose sulla flora, la fauna e la storia locale.

Un’erbetta che, camminando da soli, si finirebbe per calpestare senza nemmeno notarla, si rivela una curiosa pianta endemica, ovvero che cresce soltanto in quelle precise aree! Allo stesso modo, un semplice sasso può diventare una roccia aurifera (che contiene oro), mentre un rudere può raccontare la storia dell’ultimo abitante di un luogo. Un’impronta nel terreno, racconta mille storie sull’animale che l’ha lasciata.

escursione con guida naturalistica in monferrato

Attraverso i racconti coinvolgenti e le spiegazioni dettagliate di una guida, le escursioni diventano esperienze educative, che arricchiscono la conoscenza del mondo naturale e culturale.

Adottare un nuovo punto di vista

I tanti spunti e le suggestioni che si susseguono lungo il cammino restano spesso segnali privi di interpretazione, per chi non conosce il contesto nel quale sta camminando. Ma, come diceva Marcel Proust, “il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”.

Ecco, allora, che insieme a una guida escursionistica, l’itinerario si arricchisce di narrazioni, permettendo a ogni escursionista di assumere un nuovo punto di vista, conoscendo il territorio attraverso gli occhi di chi lo ha vissuto e lo vive quotidianamente.

escursione nel Monferrato con guida

Il piacere di un’esperienza condivisa

“La felicità è reale solo se è condivisa”, scrisse Chris Mc Candless, il ragazzo che ha ispirato il celebre film “Into the wild”. Sicuramente, condividere un’escursione con un gruppo di altre persone con le stesse passioni e valori dona un sapore ancora più intenso a una piacevole avventura.

Nelle passeggiate con guide si conoscono nuovi territori e nuove persone, si scoprono narrazioni e si intreccia per un attimo la propria storia a quelle dei compagni di viaggio, portandosi a casa ricordi ed emozioni.

Sicurezza in cammino

Le guide abilitate hanno anni di esperienza nell’area, conoscendo ogni angolo, ogni punto panoramico e anche ogni possibile rischio. Questa conoscenza non solo migliora l’esperienza escursionistica, ma aumenta anche la sicurezza.

trekking di gruppo nel Monferrato con guida escursionistica

Le guide possono identificare potenziali rischi e prendere precauzioni necessarie, garantendo che l’escursione sia piacevole e sicura per tutti i partecipanti.

Affidandoti a una guida, non dovrai preoccuparti di controllare se sei sul percorso giusto, o temere che il sentiero risulti interrotto: puoi semplicemente rilassarti e goderti l’esperienza.

Supporto e Motivazione

Fare escursioni in collina può essere impegnativo sia fisicamente che mentalmente, soprattutto per coloro che sono meno esperti. Una guida sa proporti l’itinerario idoneo alle tue capacità e non solo fornisce supporto pratico durante l’escursione, ma anche motivazione e incoraggiamento.

Quando le gambe si stancano, una guida esperta è lì per offrire parole di incoraggiamento, aiutando i partecipanti a raggiungere nuovi personali traguardi.

Un accesso privilegiato a luoghi unici

Grazie alle escursioni in Monferrato condotte da guide abilitate, è inoltre possibile accedere a luoghi che non si potrebbero raggiungere in solitaria. Un esempio è l’escursione nei pressi dei laghi della Lavagnina, sulle tracce dei cercatori d’oro, con partenza da Casaleggio Boiro.

escursione con guida in monferrato alle miniere dell'oro dei laghi della lavagnina

Percorrendo i remoti tragitti che solcano l’Appennino, durante l’escursione si scoprono i segreti delle Aurifodine, e ci si può inoltrare nelle misteriose miniere dell’oro per scoprire l’affascinante mondo sotterraneo, oggi scrigno di biodiversità, tutelato dalla normativa europea Habitat.

La visita può essere integrata mettendo a frutto le esperienze vissute insieme e cimentandosi in un vero e proprio laboratorio dimostrativo di ricerca dell’oro nelle acque incontaminate, con l’ausilio della batea, l’indispensabile attrezzo del cercatore, e… Di un po’ di fortuna!

Clicca qui per scoprire le prossime date

Fonte: Ester Polentes – Gaia servizi turistici

Foto: realizzate durante l’esperienza “Sulle tracce dei cercatori d’oro” con la guida escursionistica Ester Polentes