Vi consigliamo 11 ristoranti dove fare il pranzo di Pasqua 2023 in Monferrato: per gustare piatti tipici della tradizione in un’incantevole location tra le colline. Il pranzo di Pasqua è un’occasione di festa, un momento da condividere con amici e persone care, tra ottimo cibo e allegria.
Dove fare il pranzo di Pasqua in Monferrato
Un aiuto per orientarvi tra le tante proposte di ristoranti e trattorie in Monferrato, ecco i nostri consigli per il pranzo di Pasqua:
Nel centro storico di Casale Monferrato, presso Palazzo Gozzani di Treville, Accademia ristorante vi propone due menù, uno di pesce e uno di carne, perfetti per soddisfare i gusti di tutti.
Menù di mare
Tris di Entrèe di benvenuto dell’Accademia Ristorante:
Mezza sfera di crema Accademia con Uva, e tuille al nero di seppia
Torta pasqualina
Finto pomodoro: formaggio fresco aromatizzato e gel di pomodoro
Antipasto
Uovo di seppia, agretti fritti, pomodoro
Primo
Gnocco di calamari, fonduta di pecorino, asparagi ed olio alla menta
Secondo
Ricciola, tarassaco, salsa alla ligure, verdure di stagione e burro alla maitre d’hotel
Dolce
Tirami il disco: Mascarpone, caffè, cioccolato e crumble
Caffè accompagnato da bocconcino di pastiera napoletana
Menù di terra
Tris di Entrèe di benvenuto dell’Accademia Ristorante:
Mezza sfera di crema Accademia con Uva, e tuille al nero di seppia
Torta pasqualina
Finto pomodoro: formaggio fresco aromatizzato e gel di pomodoro
Antipasto
Battuta di fassona e salsiccia di Bra, crema di seirass, nocciole e carciofi fritti
Primo
Ravioli del plin, fondo bruno, glassage al burro e tartufo nero
Secondo
Stinco di agnello in crosta di erbette, purea di patate montato, cipollotto, mais e salsa di pomodori confit
Dolce
Tirami il disco: Mascarpone, caffè, cioccolato e crumble
Caffè accompagnato da bocconcino di pastiera napoletana
Cucina tipica monferrina e ingredienti di stagione, a Terruggia la proposta pasquale è l’ideale per chi vuole assaporare i piatti tradizionali del Monferrato.
Antipasto
Carne cruda battuta a coltello
Vitello tonnato Antica Ricetta
Flan di spinacini con fonduta di Castelmagno
Quiche di carciofi, mozzarella e maggiorana
Primo
Risotto al rosmarino
Plin agli asparagi e zafferano
Secondo
Arista farcita
Patate al forno, fagiolini burro e salvia, friciulin alla menta
Dolce
Bavarese alla vaniglia con gelèe di fragole su cake morbido alla mandorla
Un menù fresco e colorato, come la Pasqua primaverile che cade quest’anno. A Ca’ San Sebastiano potrete gustare i sapori della bella stagione mentre ammirate il paesaggio collinare che si risveglia dopo l’inverno.
Antipasti
Cruda di Fassona con tuorlo grattugiato e crema di robiola all’erba cipollina
Crespella al sesamo con zucchine, ricotta e la sua salsa
Primo
Risotto ai Colori della Primavera
Agnolotti Gobbi del Monferrato al ragù dei tre arrosti
Secondo
Filetto di maialino, verdure primaverili in crema e ristretto al Barbera
Dolce
La nostra idea di colomba (crema di colomba, frutta allo zafferano e gelato alla vaniglia)
Storica tenuta di fine ‘800, cascina Faletta accoglie i suoi ospiti in modo elegante e ricercato. Qui potrete gustare un menù di Pasqua tradizionale, e provare in abbinamento i vini prodotti dai vigneti della tenuta.
Antipasti
Salmone marinato agli agrumi
Insalata russa di gallina
Uovo, asparagi e fonduta di raschera
Primo
Raviolone di ricotta e erbe di campo al burro nocciola
Secondo
Agnello in lunga cottura, salsa di salvia e acciughe
Dolce
Tiramisù di colomba con marmellata di arance, cocco e frutta secca
I Duebuoi
A Olivola, nella meravigliosa cornice di Villa Guazzo Candiani, potrete pranzare negli eleganti saloni della villa. Il menù presenta un numero selezionato di piatti, curati nei dettagli: dalla scelta delle materie prime agli abbinamenti innovativi.
Snack di benvenuto
Antipasti
Carciofo, uovo pochè e bernese
Primo
Tortelli allo stracotto di capretto, ricotta, camomilla e rabarbaro
Secondo
Faraona di Villanova arrosto con bietole, patate e senape antica
Pre dessert
Cagliata al fieno greco, rosmarino e limone
Dolce
Colomba
Piccola pasticceria
Location suggestive per il pranzo di Pasqua 2023 in Monferrato
Nelle sale del ristorante, la ricca carta offre pietanze della tradizione influenzate con eleganza da istanze internazionali. Un autentico viaggio di sapore.
Antipasti
Insalatina di asparagi, uova di quaglia su letto di fagioli dell’occhio
Culatello
Porcini e cipolle di Ivrea al balsamico
Quiche ai porri
Carpaccio di fassona con sedano e grana
Uovo morbido in crosta di riso Venere su crema di patate al tartufo nero
Primo
Crespelline al ragù bianco piemontese e crema di parmigiano
Risotto alle erbe fini e burrata
Secondo
Filettino avvolto nel crudo con caponatina di verdure
Costolette d’agnello in crosta di nocciole
Patate al forno
Dolce
Mousse al cioccolato con fragole e biscotto mon amour
Colomba della tradizione
Caffè
In una splendida posizione panoramica, a due passi dal Santuario di Crea, il ristorante propone un menù di Pasqua della tradizione, in particolare con il fritto misto come seconda portata.
Antipasti
Entrèè di benvenuto con salame d’oca, burro salato alle erbe e pane con garisole
Battuta di fassona piemonte
Terrina di galletto del Monferrato con il suo ristretto
Crostata pasquale agli agretti
Sformatino di carciofi con fonduta di Raschera
Primo
Carnaroli mantecato con punte d’asparago
Agnolotti fatti in casa ai tre arrosti
Secondo
Fritto misto misto alla monferrina con: bistecca, midollo, cervello, fegato, salsiccia, carote, semolino al limone, mele, amaretto in pastella.
Dolce
Delizia namelaka alla vaniglia con gelee al mango
Ristorante UvaSpina della Cascina Spinerola
Sulla collina di Moncalvo, questo ristorante in stile country chic unisce una vista straordinaria sul paesaggio monferrino con una cucina di prima qualità. Il menù di Pasqua è pensato accuratamente per esaltare i sapori delle materie prime genuine della regione.
Benvenuto della Collina Spinerola
Antipasti
Piccolo panino verde e coscia di Fassone battuta al coltello
Insalata dei prati Uovo morbido, asparagi e fonduta di Raschera Baccalà, ceci e cavolo nero
Primo
Bottoni di Faraona, fondo, carota e Parmigiano
Secondo
Agnello e carciofi
Dolce
Cremoso al Gianduja, fragole e nocciole
Bignole
Piccola oasi di benessere a Dernice, nel tortonese, la Foresteria la Merlina offre un pranzo pasquale con i piatti tipici del periodo rivisitati in chiave giovane e moderna.
Benvenuto
Torta pasqualina alle foglie di papavero
Antipasto
Degustazione: Angeli con lo spago, insalata russa e giardiniera
Gambero lardellato con fave e caprino
Cima di gallina ai due bagnetti
Primo
Lasagnette del Borbera con trota e basilico
Gnocchetti d’ortica e primule al Montebore
Secondo
Carrè d’agnello e costine di maiale al Campari e verdure di stagione
Dolce
Zuppetta di colomba
Bonet di Luciana con cioccolato fondente al 70%
Montemarzina ubriaca
In una location immersa nel verde tra le colline di Camino, il ristorante Billy Bau vi conquisterà con le ricette orgoglio del Monferrato: dalla battuta di Fassona al fritto misto, tutto preparato come una volta.
Antipasto
Muletta monferrina e caprino al balsamico su lingua di suocera
Battuta di Fassona in guazzetto di olio e limone
Insalata russa in cestino
Torta pasqualina
Primo
Risotto con fiori di zucca, asparagi e zafferano
Secondo
Fritto misto alla piemontese
Dolce
Colomba con crema e fragole, in vele di cioccolato bianco
Caffè, amari
Vino sfuso (Barbera del Monferrato, Cortese, Chardonnay)
Una trattoria accogliente con vista sul panorama di campi e vigneti, che prepara piatti gustosi e tradizionali.
Antipasti
Salame cotto e crudo di miglietta
Battuta di carne cruda con grana
Vitello tonnato
Torta pasqualina agli spinaci
Primo
Risotto asparagi
Agnolotti alla monferrina
Secondo
Punta di vitello alle erbe
Cosciotto di agnello al vino bianco
Patate al forno o insalata
Dolce
Colomba con crema chantilly
Bunet
Pasqua 2023 in Monferrato
Se volete trascorrere la giornata di Pasqua in Monferrato, tra i menù proposti potrete trovare piatti per tutti i gusti, che vogliate rimanere fedeli al 100% alla tradizione o che vogliate sperimentare con nuovi abbinamenti di sapori!
Il Monferrato vi accoglierà con i suoi abili chef, tante ricette gustose e ingredienti genuini, in location uniche e dal grande fascino. Immersi nella natura o in antiche ville, vi alzerete dalla tavola di Pasqua senza dubbio soddisfatti!
In copertina: Accademia Ristorante