“Radici”: una serata di danza da Hic et Nunc, a Vignale Monferrato

Categoria: Eventi
Sabato 13 luglio, la terrazza panoramica della cantina Hic et Nunc si trasformerà in un affascinante palcoscenico per un evento imperdibile: “Radici”. La serata fa parte del lungo calendario di eventi dello storico festival Vignale in Danza e vedrà andare in …
REDAZIONE

Sabato 13 luglio, la terrazza panoramica della cantina Hic et Nunc si trasformerà in un affascinante palcoscenico per un evento imperdibile: “Radici”.

La serata fa parte del lungo calendario di eventi dello storico festival Vignale in Danza e vedrà andare in scena uno spettacolo di Stabilimento delle arti, in cui protagoniste saranno le danzatrici Linda De Angelis, Greta Poggi e Isabella Canova.

Il nome della serata, “Radici”, offre già una perfetta rappresentazione di quello a cui gli ospiti potranno assistere: una celebrazione del territorio, dove vino e danza, arte e sapori si fonderanno in un evento che sarà insieme uno spettacolo intrigante e una emozionante degustazione.

Scopri il programma

Ma “Radici” è anche di più: il ricavato della serata sarà, infatti, devoluto in beneficenza all’Associazione Sostenitori Santo Spirito, un’associazione che si impegna nella promozione, tutela e sostegno della sanità casalese e in particolare l’Ospedale Santo Spirito di Casale Monferrato.

Visita e degustazione di vini alla cantina Hic et Nunc

Prima dello spettacolo, la serata prenderà il via con un viaggio che porterà gli ospiti a scoprire la meraviglia di quel gioiello di architettura moderna, incastonato nello splendido paesaggio monferrino, che è la cantina Hic et Nunc.

hic ert nunc cantina trasparente

Alle 19:00 avrà inizio la visita della cantina “trasparente”, alla quale seguirà una cena buffet, accompagnata da un percorso di degustazione di 3 vini Hic et Nunc.

Le tre etichette selezionate per l’occasione incarnano alla perfezione lo spirito della serata e diventano una rappresentazione delle radici della tradizione vinicola del Monferrato.

Gli ospiti potranno, così, degustare:

  • Pandemonio: uno spumante Brut Rosé, dal carattere gentile e immediato, prodotto con il Metodo Martinotti, il metodo di spumantizzazione ideato dal monferrino Federico Martinotti, di cui in questo 2024, si celebra il centenario della scomparsa.
  • Mè Frel: un vino dal profumo delicato e persistente, con fini note floreali, realizzato con uve Cortese, uno dei vitigni più rappresentativi del Monferrato.
  • Femminile Singolare:una versione classica, ma dalla spiccata personalità, della Barbera del Monferrato DOC, tra i più caratteristici vitigni del territorio, dai sentori di ciliegia e frutti rossi con particolari note speziate.

Dopo la visita alla cantina e degustazione, alle 21:00 avrà inizio lo spettacolo di danza sulla terrazza panoramica, seguito da una lotteria con ricchi premi.

degustazione vini del monferrato a hic et nunc

Programma e Informazioni utili

Per partecipare alla serata è necessaria la prenotazione.

Quando: 

Sabato 13 luglio 2024

  • Ore 19:00 visita alla cantina trasparente
  • Ore 19:30 cena buffet e degustazione vini
  • Ore 21:00 spettacolo

Dove:

Presso la cantina Hic et Nunc, Località Cà Milano, 7, 15049, Vignale Monferrato (AL)

Prenota ora il tuo posto