Un istante senza confini in Monferrato

Categorie: Benessere, Territorio
Seguendo per non molto il sentiero che porta fuori dal paese, ci troviamo immersi in un mare di petali rosa e bianchi, dalle mille sfumature, che ondeggiano sui rami sfiorati dai raggi di sole. L’impatto è notevole, sembra che l’intera tavolozza …
REDAZIONE
Seguendo per non molto il sentiero che porta fuori dal paese, ci troviamo immersi in un mare di petali rosa e bianchi, dalle mille sfumature, che ondeggiano sui rami sfiorati dai raggi di sole.

L’impatto è notevole, sembra che l’intera tavolozza di un pittore fissato con il rosa sia scivolata sugli alberi e che il colore si sia mescolato con quello delle nuvole. Al nostro arrivo siamo colpiti da un immediato profumo dolce e delicato, non solo di fiori, ma anche erba, foglie e piante selvatiche, tutto ci parla dell’arrivo della primavera.

In un luogo così idilliaco non possiamo fare a meno di stendere una coperta all’ombra degli alberi in fiore, un po’ per goderci il panorama, un po’ per prenderci il nostro tempo, per regalarci un istante lento, che ci coccola e ci immerge in uno spazio tutto nostro, lavando via le preoccupazioni e lasciandoci adagiati in quel quadro tricolore, verde come i prati, rosa come i fiori e azzurro come il cielo.

Un libro, un album per fare qualche schizzo, o semplicemente il silenzio, sono tanti i modi in cui possiamo goderci quell’istante senza confini, senza regole, che dura esattamente quanto vogliamo farlo durare. E allora nella nostra mente si aprono le percezioni di quei suoni tipici del luogo: un trattore che lavora lentamente la terra in lontananza, un rondone che chiama la sua compagna mentre sta costruendo il nido in un anfratto di un campanile, il frusciare del vento tra i petali stesi al sole.

Ci accorgiamo solo allora che la somma di questi suoni è un silenzio rilassante, un sottofondo armonico che ci permette di diventare un tutt’uno con la natura e di farci trasportare in quell’angolo di memoria senza tempo in cui affiorano i ricordi più belli, che ci raccontano una storia semplice, coinvolgente e nostalgica.

Ci sediamo sulla nostra coperta, ispiriamo i profumi della campagna e ci versiamo un bicchiere di vino: il compagno ideale di una gita alla ricerca di un momento tutto per noi. Dal bicchiere scende nella nostra gola un bouquet di profumi che si mescolano a quelli dell’ambiente e ci aprono le porte di una sensazione unica, in cui tutto sembra studiato per accompagnarci in un viaggio lento e rassicurante, un viaggio di emozioni ed esperienze sensoriali che possiamo iniziare e concludere senza fare un passo.

Nel Monferrato sono tanti i posti così, ognuno può essere un ritiro magico, dove la nostra coscienza si amalgama all’ambiente, il tempo rallenta e per un attimo, per l’attimo che abbiamo scelto di regalarci, ci porta lontano con la mente senza viaggiare.