San Giorgio Monferrato: borghi in Monferrato

Categoria: Territorio
San Giorgio Monferrato è un comune a pochi chilometri da Casale Monferrato,  raccolto intorno al castello medievale su una bassa collina che domina la valle del torrente Gattola.  Il paese è conosciuto soprattutto per il suo castello, ritenuto il più antico …
REDAZIONE

San Giorgio Monferrato è un comune a pochi chilometri da Casale Monferrato,  raccolto intorno al castello medievale su una bassa collina che domina la valle del torrente Gattola. 

Il paese è conosciuto soprattutto per il suo castello, ritenuto il più antico fra i castelli del Monferrato.

Cosa vedere a San Giorgio Monferrato

  • Chiesa parrocchiale: ricostruita a partire dal 1777 sulle fondamenta dell’antica parrocchiale di Santa Maria, venne ultimata nel 1822. La facciata è semplice, ad un piano, decorata da quattro colonne appena accennate. Al suo interno conserva interessanti quadri di autori monferrini.
  • Percorso “Camminare il Monferrato”: un sentiero che dal centro del paese raggiunge la grotta di Lourdes in località Cascina Falzona e Sant’Anna.

Il castello più antico del Monferrato

Il castello è uno dei più antichi del Monferrato, con riferimenti che risalgono a prima dell’anno Mille. Diverse famiglie nobiliari si sono avvicendate nel possesso ed è stato, nei secoli, oggetto di varie ristrutturazioni, la più importante delle quali per opera dei Conti Gozani, che arricchirono il castello di una scenografica facciata settecentesca, del grande scalone ad “u” e dei due archi che segnano i due ingressi a sud e da nord. Sempre a questi signori si deve la costruzione nel 1700, all’interno del giardino pensile, della piccola cappella, dalle proporzioni perfette, opera del Ferroggio, allievo dello Juvarra. L’ultimo intervento stilistico, nelle forme neogotiche della facciata meridionale, è stato eseguito nel secolo scorso dall’architetto Bollati. Il castello offre una vista panoramica sulla campagna e le Alpi dal giardino italiano restaurato nel XIX secolo. Un grande parco circonda il castello.

 

Per informazioni: sito del comune