

Il Monferrato degli Infernot
Nel 2014 l’UNESCO ha riconosciuto i “Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato” come Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Il “Monferrato degli Infernot” è la componente n. 6 del sito Unesco.
Gli Infernot sono piccole cantine sotterranee interamente scavata a mano nella Pietra da Cantoni, la roccia tipica di quest’area del Monferrato. La temperatura e l’umidità costanti, l’assenza di luce, ventilazione e rumore garantivano in passato le condizioni ideali per custodire le bottiglie del miglior vino.
Sul territorio sono presenti Infernot pubblici e privati. Di seguito si riportano in breve le informazioni utili per organizzare la visita agli Infernot.
Comune in Core Zone Unesco
CELLA MONTE
Infernot dell’Ecomuseo della Pietra da Cantoni
Visite:
venerdì e sabato su prenotazione
domenica con orario 10-12 e 16-18 (prenotazione consigliata)
Agosto 2023: domenica su prenotazione; chiusura la settimana di Ferragosto.
Info e prenotazione:
+39 393 2869018
prenotazioni@ecomuseopietracantoni.it
ROSIGNANO MONFERRATO
Sette Infernot situati nel centro storico del Capoluogo: Infernot del Municipio e del cortile del Municipio; Infernot della Vetrina dei Vini e della Viticoltura Rosignanese; Infernot della Battaglia; Infernot di Casa Avalle.
Visite:
in settimana su prenotazione
sabato e domenica a cura dell’Info Point Turistico (prenotazione consigliata)
Informazioni e prenotazione:
377 169 3394 (Info Point Turistico), 0142 489 009 (Uffici Comunali), info@comune.rosignanomonferrato.al.it.
SALA MONFERRATO
Infernot della Chiesa di San Francesco
Visite, info e prenotazione
per le visite è necessario contattare preventivamente gli Uffici Comunali al numero 0142 486 721.
VIGNALE MONFERRATO
Infernot Belvedere
Visite:
domenica con orario 15 – 18 (da aprile ad ottobre)
altri giorni su prenotazione
Info e prenotazione:
info@monferratodegliinfernot.it
338 300 6450, 335 720 7212, 349 445 5780
Comuni in Buffer Zone Unesco
FUBINE MONFERRATO
Infernot degli Angeli
Visite:
negli orari di apertura dell’Ufficio Turistico o su prenotazione.
Info e prenotazione:
turismo@comunedifubine.it
tel. 0131 – 1520010
TERRUGGIA
Infernot del Municipio
Visite:
contattare preventivamente gli Uffici Comunali oppure il Bar del Municipio
Info e prenotazione:
Comune: tel. 0142 401400, info@comune.terruggia.al.it
Bar del Municipio: tel. 0142 801 311
TREVILLE
Infernot comunale
Visite:
su prenotazione
Info e prenotazioni:
tel. 0142 497006 (Uffici Comunali), info@comune.treville.al.it